Shop

Bussia Soprana – Barolo vigna Colonnello

CHF40.00

Uvaggio

Nebbiolo 100%

Colore

Rosso rubino intenso.

Abbinamenti

Il Barolo dà il suo massimo con piatti di selvaggina, sia da pelo che da piuma, stufato di capriolo, quaglie arrosto o in tegame, faraona arrosto. Impossibile dimenticare il famoso brasato al Barolo. In tutti questi casi, più importante è il vino più sarà in grado di reggere sapori e sensazioni decise e marcate. Per tradizione, ottimo con i piatti a base di tartufo, ma si abbina anche con formaggi stagionati quali il Castelmagno.

La macerazione è durata circa 15 giorni, ad una temperatura massima di 30 °C, in un serbatoio di acciaio. La fermentazione malolattica si è conclusa prima della fine dell’inverno.

Sapore

Il Barolo si presenta al palato con calore, tannino spesso marcato come segnale di gioventù, note di sapidità ed acidità che in molti casi fanno da contraltare alle sensazioni retrolfattive sempre presenti. Il Barolo è un vino elegante e misurato e la sua tannicità dona struttura e persistenza alle lievi note fruttate e speziate di liquirizia e caffè, che chiudono in un finale di delicata persistenza in cui prevalgono i ricordi floreali e balsamici.

Temperatura di degustazione

18 – 20 °C

22 disponibili

Descrizione

E’ l’insieme delle vigne site in località Bussia Soprana nel comune di Monforte d’Alba di circa 5 ettari di proprietà dell’azienda. Il terreno è composto da marne mioceniche calcaree di colore grigio chiaro, ha una composizione franco-argilloso-limoso e ph alcalino. Le vigne sono esposte in diverse posizioni, sud, sud-est, sud-ovest con età che va da 25 a 50 anni con sesto d’impianto di 2,40 *0,90 metri , con impianto a spalliera e sistema di allevamento a guyot. Durante la potatura invernale si lasciano sul capo a frutto 8 -9 gemme e in vendemmia dopo un severo diradamento estivo si produce in media 50/60 quintali ad Ha. Fanno parte di questo insieme i vigneti che noi chiamiamo: Vigna nuova, Punta, Navai e Romirasco, tutti vigneti di proprietà siti in una zona molto richiesta da chi produce nebbiolo da barolo. In Bussia oltre ai vigneti citati vi sono poi due Crus: Gabutti e Colonnello. InvecchiamentO: botti di rovere da 30 quintali per 24 mesi.

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Bussia Soprana – Barolo vigna Colonnello”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0
Carrello